Per le persone fisiche esercenti attività d’impresa o lavoro autonomo, non in regime forfetario, è previsto un regime agevolato (opzionale) ovvero secondo cui una quota del reddito 2023 incrementale (eccedente il reddito di riferimento) è tassata con un’imposta sostitutiva del 15%.
E’ necessario:
- individuare i redditi dichiarati nel 2020, 2021 e 2022;
- individuare il reddito più elevato dichiarato nel triennio 2020-2022;
- calcolare la differenza tra il reddito 2023 e il reddito più elevato del triennio.
Dal risultato deve essere detratto il 5% del reddito più elevato del triennio (franchigia). La differenza, entro il limite di euro 40.000, è assoggettata all’imposta sostitutiva del 15%.
Contattateci, senza impegno, per una consulenza e maggiori approfondimenti