La prenotazione del “Bonus Pubblicità” 2022
04/03/2022
Ai soggetti che acquistano spazi pubblicitari / inserzioni commerciali è concessa una specifica agevolazione, c.d. “Bonus pubblicità“. Per poter fruire dell’agevolazione in esame il soggetto interessato deve presentare preliminarmente una richiesta a carattere “prenotativo”.
Successivamente lo stesso deve inviare la dichiarazione degli investimenti effettuati nell’anno.
Per il “Bonus pubblicità” 2022 la prenotazione va inviata entro il 31.3.2022 e riguarda gli investimenti effettuati / da effettuare in tale anno.
Ovviamente, l’esonero dal tributo porta con sé l’addio agli obblighi documentali, contabili e dichiarativi funzionali alla determinazione e all’assolvimento dell’imposta, a partire dal primo acconto 2022, mentre restano dovuti (per i soggetti non già esonerati) il saldo 2021 e la presentazione della relativa dichiarazione.
PRENOTAZIONE DELL’AGEVOLAZIONE 2022
Come previsto dall’art. 5, DPCM n. 90/2018, i soggetti interessati devono presentare, nel periodo 1.3 – 31.3 di ciascun anno, un’istanza da inviare, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Fisconline / Entratel) utilizzando l’apposito modello.
Pertanto, per il 2022, la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, contenente i dati relativi agli investimenti effettuati / da effettuare (a carattere “prenotativo“) va presentata dall’1.3 al 31.3.2022.
La determinazione del credito d’imposta spettante al singolo richiedente è effettuata sulla base dei dati relativi agli investimenti effettivamente realizzati, che devono essere trasmessi con la medesima modalità utilizzata per la prenotazione. Tale “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati“, con riferimento agli investimenti effettuati nel 2022, va trasmessa dall’1.1 al 31.1.2023.
Per maggiori informazioni, senza impegno: