Approvata l’autodichiarazione per i beneficiari dell’agevolazione sui canoni di locazione sostenuti dalle imprese del settore turistico.

Va presentata in via telematica dal 11.07.2022 al 28.02.2023, o dal 15.09.2022 al 28.02.202 nel caso di proseguimento dell’attività già del soggetto deceduto, o di soggetto che ha posto in essere un’operazione di trasformazione aziendale, oppure soggetto che intende cedere il credito d’imposta al locatore.

Il legislatore ha introdotto un beneficio che consente di fruire di un credito d’imposta su tutti i canoni di locazione non abitativi. Inoltre è stato nuovamente reintrodotto il beneficio per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022 sebbene limitato alle imprese turistiche.

Il beneficio consente di fruire di un credito pari al 60% dell’ammontare mensile del canone di locazione, leasing o concessione di immobili ad uso abitativo destinati all’attività, ovvero al 30% in caso di affitto d’azienda o contratto di servizi a prestazioni complesse comprensivi di immobili destinati alle medesime attività.

Il beneficio, in generale, riguarda i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione con ricavi e compensi inferiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente e richiede che i conduttori avessero subito un calo di almeno il 50% del fatturato nel mese di riferimento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Contattateci, senza impegno, per una consulenza e maggiori approfondimenti